Le rate dei mutui ricominciano a crescere, ma la vecchia crisi dei primi 2000 ancora deve essere smaltita. Per sbarazzarsi delle sofferenze le banche, in tutta Europa, si affidano oggi agli sfratti Edoardo AnzianoLorenzo Bagnoli Giuseppe Manfredi non ha paura di essere sfrattato. «No – dice senza esitazioni –, perché mi devono sparare per farmi...
Categoria: News
Adic Umbria federata con M.C. informa: Elettricità +18,6%. Necessari nuovi interventi strutturali.
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha comunicato che la bolletta dell’elettricità per la famiglia tipo in tutela aumenterà del 18,6% nell’ultimo trimestre 2023, ma non siamo di fronte al classico fulmine a ciel sereno in quanto tutti i principali indicatori davano un nuovo possibile picco del costo per il trimestre ottobre/dicembre....
ORA E’ POSSIBILE BLOCCARE LE CHIAMATE DI TELEMARKETING. RPO: REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI
Puoi iscrivere i numeri di telefono, sia fissi sia cellulari, di cui sei intestatario al Registro pubblico delle opposizioni (RPO), un servizio pubblico gratuito di cui è titolare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ne ha affidato la realizzazione, gestione e manutenzione alla Fondazione Ugo Bordoni. Il Registro pubblico delle opposizioni, originariamente riservato alle sole utenze...
ASSISTENZA AI CITTADINI MESE DI AGOSTO 2023. CALENDARIO SPORTELLI ADiC UMBRIA APS
Sportello di Perugia Sportello di Città di Castello Sportello di Foligno Sportello di Corciano Sportello di Gualdo Tadino Sportello di Gubbio Sportello di Santa Maria degli Angeli Sportello di Spoleto Sportello di Norcia Sportello di Marsciano Sportello di Magione Sportello di Castiglione del Lago
Anche la Corte di Giustizia UE conferma la legittimità del divieto di fatturazione a 28 giorni. Ora le compagnie rimborsino tutti i consumatori
Comunicato Stampa dell’ 8 giugno 2023 Oggi è stata depositata la sentenza della Corte di Giustizia UE sulla nota vicenda della fatturazione a 28 giorni. Il giudizio, nel quale è intervenuto Movimento Consumatori, è stato avviato a seguito del rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato, chiamato a valutare la legittimità della deliberazione dell’AGCOM che nel...
LE COMUNITA’ ENERGETICHE
Le comunità energetiche cosa sono, come funzionano, vantaggi e requisiti
LE COMUNITA’ ENERGETICHE
Cosa sono, come funzionano e quali vantaggi per il consumatore (estratto da Movimento Consumatori) La transizione verso modi di produzione e consumo più sostenibili è diventata una delle grandi sfide della contemporaneità. La fine del localismo energetico e l’affermarsi di una società high-carbon hanno determinato la geopolitica internazionale e generato instabilità, diseguaglianze e iniquità sociale....
Telefonia. Movimento Consumatori diffida TIM: illegittimi gli aumenti e l’adeguamento all’inflazione delle offerte
Comunicato stampa del 13 aprile 2023 Nei mesi scorsi, TIM ha comunicato ai propri clienti che a partire da oggi, 13 aprile 2023, i prezzi mensili di alcune offerte di rete mobile aumenteranno di 2 euro; mentre, dal 1° maggio 2023 l’incremento, tra i 2 e i 5 euro al mese, riguarderà alcune offerte di...
Evento finale a Roma Progetto Riparto. “Riparto: azioni e reti di contrasto al sovraindebitamento in Italia”
ADiC Umbria-APS, federata con M.C. ha gestito in Umbria questo progetto per conto delle ACLI e di Movimento Consumatori Nazionale. Si i informano i cittadini che sui problemi connessi al Sovraindebitamento, gli Avvocati di ADiC presenti nel territorio regionale sono a disposizione, con le modalità riportate nel nostro sito. L’evento “Riparto: azioni e reti di contrasto...
Comunità Energetiche “opportunità reale o pura propaganda?”
ADiC Umbria ha partecipato all’importante Seminario che si è tenuto presso la sala della Conciliazione del Comune di Assisi, il venerdì 3 febbraio sull’emergente tema delle energie rinnovabili e sulle ultime normative di una “economia circolare” al centro delle attività rivolte allo sviluppo sostenibile e alla transizione ecologica. Oltre 250 sono stati i partecipanti all’incontro (di cui...