Una donna ultraottantenne, assistita dall’Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADiC), ha ottenuto giustizia contro una maxi bolletta del gas di 4.500 euro. L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha riconosciuto che 2.000 euro della somma richiesta erano illegittimi, mentre il resto è stato rateizzato in 10 soluzioni. L’errore era dovuto a...
Categoria: Diritti consumatore
Una donna ha ricevuto 10 multe consecutive in 13 giorni per aver superato il limite di velocità di pochi chilometri
Parlano di noi l’edizione del 25 novembre, Il Corriere del Umbria. “Una donna ha ricevuto 10 multe consecutive in 13 giorni per aver superato il limite di velocità di pochi chilometri. La donna si è rivolta a ADiC, che ha presentato ricorso. Il giudice di pace di Foligno ha sospeso le multe, considerando la buona...
Come difendersi dalle truffe
Per informazioni ed assistenza, rivolgiti ai nostri sportelli, presenti in tutto il territorio regionale: https://www.adicumbria.it/sedi-e-sportelli/
Energia elettrica: cosa cambia dal 1° luglio con il passaggio al mercato libero?
Il 1° luglio 2024 segna la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica e il passaggio obbligatorio a quello libero per i clienti non vulnerabili. Questo cambiamento, frutto di una lunga e complessa gestazione, presenta ancora numerose criticità, soprattutto in termini di comunicazione ai consumatori che spesso si trovano disorientati e senza informazioni chiare e trasparenti....
Nuova inaugurazione Sportello di Terni
Siamo lieti di annunciarvi la nostra nuova apertura dello Sportello per tutti i cittadini a Terni. Veniteci a trovare il 19 aprile in via Eugenio Chiesa n. 55. Dal 19/04/2024 il nostro Sportello di Terni sarà attivo tutti i venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
BOLLETE TELEFONICHE A 28 GIORNI: HAI DIRITTO DI RIMBORSO!
Uno dei più grandi stratagemmi nel settore delle telecomunicazioni, che ha avuto inizio tra la fine del 2016 e il 2017, quando i principali operatori (Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb) hanno deciso di cambiare la frequenza di invio delle bollette: anziché mensilmente, hanno iniziato a spedirle ogni 28 giorni. Di conseguenza, il numero di...
Debiti fantasma: come il sistema finanziario “ombra” guadagna dai mutui in sofferenza
Le rate dei mutui ricominciano a crescere, ma la vecchia crisi dei primi 2000 ancora deve essere smaltita. Per sbarazzarsi delle sofferenze le banche, in tutta Europa, si affidano oggi agli sfratti Edoardo AnzianoLorenzo Bagnoli Giuseppe Manfredi non ha paura di essere sfrattato. «No – dice senza esitazioni –, perché mi devono sparare per farmi...
ORA E’ POSSIBILE BLOCCARE LE CHIAMATE DI TELEMARKETING. RPO: REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI
Puoi iscrivere i numeri di telefono, sia fissi sia cellulari, di cui sei intestatario al Registro pubblico delle opposizioni (RPO), un servizio pubblico gratuito di cui è titolare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ne ha affidato la realizzazione, gestione e manutenzione alla Fondazione Ugo Bordoni. Il Registro pubblico delle opposizioni, originariamente riservato alle sole utenze...
Anche la Corte di Giustizia UE conferma la legittimità del divieto di fatturazione a 28 giorni. Ora le compagnie rimborsino tutti i consumatori
Comunicato Stampa dell’ 8 giugno 2023 Oggi è stata depositata la sentenza della Corte di Giustizia UE sulla nota vicenda della fatturazione a 28 giorni. Il giudizio, nel quale è intervenuto Movimento Consumatori, è stato avviato a seguito del rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato, chiamato a valutare la legittimità della deliberazione dell’AGCOM che nel...
ADiC- Umbria – APS, federata a Movimento Consumatori, ha partecipato tramite il suo Presidente Regionale alla XX Edizione dell’incontro Stato – Regioni – Associazioni a Fiuggi nei giorni 15 – 16 Dicembre.
— ADiC CONDIVIDE IL DOCUMENTO CONCLUSIVO, LO RITIENE IMPORTANTE E UTILE PER L’AFFERMAZIONE DEI DIRITTI DEI CITTADINI E SI IMPEGNA AFFINCHÉ VENGA APPLICATO NEI SUOI INDIRIZZI E NEI SUOI CONTENUTI ANCHE DALLA REGIONE UMBRIA.